Roberta Ragusa, il caso “inedito” nel diario d’indagine di Rino Sciuto.
La storia di un percorso investigativo e di ricerca di una donna che è entrata a far parte della vita di tutti gli italiani
Roberta Ragusa, il caso “inedito” nel diario d’indagine di Rino Sciuto.
La storia di un percorso investigativo e di ricerca di una donna che è entrata a far parte della vita di tutti gli italiani
Virità femminile singolare-plurale di Giusy Sciacca, la storia di venti donne stanche di essere travisate o dimenticate
Panni sporchi per Martinengo, l’ultimo noir di Fabrizio Borgio
Dalla penna di Fabrizio Borgio prende vita l’ultimo romanzo “Panni sporchi per Martinengo” (Fratelli Frilli Editori, 2020), il noir ambientato tra le Langhe e Monferrato.
Per strada è la felicità di Ritanna Armeni
Il ’68 e l’altra metà del cielo: riscoprire la forza delle donne
A Mangiatura. Vi racconto Mirabella Imbaccari degli anni ’60 di Romano Bellissima
Romano Bellissima torna sui suoi passi e racconta la vita, i pensieri, i sogni, i costumi di quel paesino in cui è cresciuto.
Più Libri Più Liberi si farà.
Tornerà a dicembre 2021 la fiera della piccola e media editoria di Roma.
Leonardo da Vinci. il mistero di un genio
Intervista a Barbara Frale, storica del medioevo e autrice bestseller
Umano inumano postumano – le sfide del presente di Marco Revelli
La crisi dell’umanità oggi
Le radici dell’amore, lezioni di vita e insegnamenti di Sua Santità il Dalai Lama.
Un libro per bambini del Dalai Lama che insegna a riscoprire l’amore.
Per un’introduzione sugli emaki di Marco Milone.
La bellezza dell’arte giapponese vista dalla Sicilia.