Roberta Ragusa, il caso “inedito” nel diario d’indagine di Rino Sciuto.
La storia di un percorso investigativo e di ricerca di una donna che è entrata a far parte della vita di tutti gli italiani
Roberta Ragusa, il caso “inedito” nel diario d’indagine di Rino Sciuto.
La storia di un percorso investigativo e di ricerca di una donna che è entrata a far parte della vita di tutti gli italiani
A Mangiatura. Vi racconto Mirabella Imbaccari degli anni ’60 di Romano Bellissima
Romano Bellissima torna sui suoi passi e racconta la vita, i pensieri, i sogni, i costumi di quel paesino in cui è cresciuto.
Umano inumano postumano – le sfide del presente di Marco Revelli
La crisi dell’umanità oggi
Per un’introduzione sugli emaki di Marco Milone.
La bellezza dell’arte giapponese vista dalla Sicilia.
Per vivere la vita che non scorre due volte. Sempre. Dovunque. Con tutte le proprie energie.
Il saggio di Nanrei Yokota e Hidesaburo Kagiyama, curato da Rosario Manisera, per imparare ad essere felici grazie alla saggezza giapponese
Le grandi epidemie Come difendersi di Barbara Gallavotti.
Tutto quello che dovreste sapere sui microbi. Saggio in collaborazione con Francesco Maria Galassi, con prefazione di Piero Angela.
Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l’altro, gli altri di Vittorio Lingiardi.
Imparare a convivere con gli altri con l’aiuto dello psicanalista Vittorio Lingiardi
Virus. Catastrofe e solidarietà di Slavoj Zizek
Come è mutata la vita umana ai tempi del coronavirus?
Il coraggio e la paura di Vito Mancuso (Garzanti, 2020), un saggio che spiega come trasformare le nostre paure in coraggio per essere migliori.
Pronto soccorso per le emozioni. Le parole da dirsi nei momenti difficili di Raffaele Morelli.